LA PRESSOTERAPIA PNEUMATICA NEL TRATTAMENTO DEL LINFEDEMA
(estratto da Dr. Daniele Aloisi Centro del Linfedema, UOC di Angiologia, AUSL di Bologna)
RUOLO DELLA PRESSOTERAPIA PNEUMATICA INTERMITTENTE IN FLEBOLOGIA
Guido Arpaia, Ornella Mastrogiacomo, Catalda Urso e Claudio Cimminiello
Unità Operativa di Medicina 2 e Ambulatorio di Angiologia Medica e Diagnostica Vascolare non Invasiva, Direttore C. Cimminiello. Azienda Ospedaliera “Ospedale Civile”, Vimercate - Milano
Dott. Maurizio Ricci
Direttore SOD di Medicina Riabilitativa Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona
Professore a Contratto Università Politecnica delle Marche
Direttore del Corso di diploma Regionale di Massofisioterapista delle Marche
Coordinatore Nazionale della Sezione di studio degli Edemi della SIMFER